Blog

Settembre IN-MUSICA 2022

Dopo la bella esperienza di musica d’insieme vissuta a fine primavera, vi aspettiamo numerosi con tanta allegria per una dozzina di ore di full-immersion nel mondo della musica…

Clicca qui sotto per avere maggiori informazioni sulla modalità di iscrizione o per scaricare il modulo di autorizzazione:

Modalità di iscrizione progetto Settembre IN-MUSICA 2022

Autorizzazione progetto Settembre IN-MUSICA 2022

 Buona Estate da tutti i vostri insegnanti, ci rivediamo a Settembre!

Read More

Ludwig van Beethoven – String Quartet No. 11 in F minor, Op. 95 – “Serioso”

Ringraziamo sentitamente Gloria Foresti e i suoi giovani colleghi per la condivisione di questa bella esecuzione del Quartetto per Archi No. 11 in Fa Minore, Op. 95 detto “Serioso” di Ludwig van Beethoven, registrato il 7 Aprile 2021 presso l’Università di Göteborgs in Svezia, con una Sony a6400 e Zoom Q8.

Gli interpreti:
Miguel Chamorro (primo violino),
Annie Gunnarsson (secondo violino),
Gloria Foresti (viola),
Ellen Porter (violoncello)

Sequenza dei movimenti:
0:04 Allegro con brio;
4:53 Allegretto ma non troppo;
11:55 Allegro assai vivace ma serioso;
16:28 Più Allegro; 17:00 Larghetto espressivo;
17:56 Allegretto agitato;
21:35 Allegro

Complimenti vivissimi ai giovani esecutori e buon ascolto!

Read More


Note colorate 2021

Le tracce audio di seguito allegate vengono realizzate poco alla volta nel corso di questo ancora speciale anno scolastico 2020-2021, proposte sia da alcuni studenti con il supporto dei loro insegnanti sia dai docenti stessi. Una condivisione di tracce sonore, per accompagnarci oltre le sospensioni obbligate dell’attività didattica e prepararci al nuovo incontro con la musica suonata dal vivo! Ringraziamo tutti i bambini, i ragazzi e gli adulti che si impegneranno nella realizzazione delle registrazioni, con i semplici supporti tecnici a disposizione. Buon ascolto!

Leggi tutto “Note colorate 2021”

Read More



LEZIONI DA CASA – Videolezione n. 5 di batteria

Strumento: Percussioni
Presentazione e montaggio: Luca Mangili
Età consigliata: dagli 8 anni in su
Testo di riferimento: Dante Agostini (scaricabile on-line gratuitamente)
Contenuti: Raddoppio sedicesimi/trentaduesimi – Rullo a 13
Lettura dal testo Dante Agostini Solfeggio ritmico vol. I° n. 28, 29, 30, 31, 32, 33

Leggi tutto “LEZIONI DA CASA – Videolezione n. 5 di batteria”

Read More


LEZIONI DA CASA – Videolezione n. 4 di batteria

Strumento: Percussioni
Presentazione e montaggio: Luca Mangili
Età consigliata: dagli 8 anni in su
Testo di riferimento: Dante Agostini (scaricabile on-line gratuitamente)
Contenuti: Quattro colpi per mano – Rullo a 9 – Il raddoppio – Rullo a 13
Lettura dal testo Dante Agostini Solfeggio ritmico vol. I° n. 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25

Leggi tutto “LEZIONI DA CASA – Videolezione n. 4 di batteria”

Read More

LEZIONI DA CASA – Videolezione n. 3 di batteria

Strumento: Percussioni
Presentazione e montaggio: Luca Mangili
Età consigliata: dagli 8 anni in su
Testo di riferimento: Dante Agostini (scaricabile on-line gratuitamente)
Contenuti: Raddoppio sedicesimi/trentaduesimi – Rullo a 13
Lettura dal testo Dante Agostini Solfeggio ritmico I° n. 28, 29, 30, 31, 32, 33

Leggi tutto “LEZIONI DA CASA – Videolezione n. 3 di batteria”

Read More


LEZIONI DA CASA – Videolezione n. 2 di batteria

Strumento: Percussioni
Presentazione e montaggio: Luca Mangili
Età consigliata: dagli 8 anni in su
Testo di riferimento: Dante Agostini (scaricabile on-line gratuitamente)
Contenuti: Doppio colpo – Rullo a 3 con doppi colpi – Lettura dal testo Dante Agostini Solfeggio ritmico I° n. 5, 6, 7, 8, 9 (esempio n. 8) – Quarti, ottavi, sedicesimi
Leggi tutto “LEZIONI DA CASA – Videolezione n. 2 di batteria”

Read More

Suonare il violino ai tempi del Covid-19

Il filmato riassume un percorso di crescita maturato da un gruppo di ragazzi e ragazze fra i 12 e i 14 anni,
nelle settimane di emergenza da Covid-19.
Si propone come un documento didattico con tutti i limiti tecnici imposti dalla situazione.
Creatività e impegno hanno permesso di scoprire nuovi modi
per darsi sollievo e sorridere alla Vita.

Leggi tutto “Suonare il violino ai tempi del Covid-19”

Read More


LEZIONI DA CASA ai tempi del coronavirus – Videolezione n. 1

Strumento: Percussioni
Presentazione e montaggio: Luca Mangili
Età consigliata: dagli 8 anni in su
Testo di riferimento: Dante Agostini (scaricabile on-line gratuitamente)
Contenuti: Esercizio dita – Lepstroke – Rullo a 3 – Dante Agostini solfeggio ritmico n. 1,2,3,4 – Quarti e Ottavi

Leggi tutto “LEZIONI DA CASA ai tempi del coronavirus – Videolezione n. 1”

Read More



La Natura dietro casa

Flora e fauna della Valle Seriana (Bergamo)

Il prof. Giambattista Moroni ci offre, nel video realizzato in queste settimane, una panoramica sulla flora e fauna ripresi, vista l’imposssibilità di farlo altrove, in stretta prossimità della sua abitazione in Valle Seriana: un connubio di fiori di specie selvatiche con riprese diurne e notturne di uccelli e mam-miferi. Questo semplice filmato documenta le meraviglie della natura nel suo brulicare di vita. L’accompagnamento musicale è realizzato con brani per violino e pianoforte e per salterio e chitarra (rispettivamente duo Rimoldini-Regonesi e Foresti-Bortolai).

Leggi tutto “La Natura dietro casa”

Read More

Primavera 2020: Colori e Profumi

Il nostro carissimo prof. Giambattista Moroni che ha realizzato il video del Camp l’anno scorso, ci regala per la Santa Pasqua 2020 questo connubio di fiori e musica realizzato nel tempo del Covid-19 presso la sua abitazione ad Albino in Valle Seriana. Speriamo vi sia gradito!

Leggi tutto “Primavera 2020: Colori e Profumi”

Read More


La Marmotta di Beethoven

Ci sono degli animaletti che escono dal letargo a metà di Aprile; vivono nell’ambiente montano, sull’arco alpino… Sono le marmotte: trascorrono l’inverno in letargo in tane sotterranee.
Praticamente non mangiano nè bevono per circa sei mesi e utilizzano il grasso corporeo per sopravvivere.

Un noto musicista, Ludwig van Beethoven, amava le passeggiate in montagna: compose un lied per voce e pianoforte dedicato proprio a questo simpatico animaletto. Il testo originale in lingua tedesca è di Johann Wolfgang von Goethe.

Leggi tutto “La Marmotta di Beethoven”

Read More